per maggiori
informazioni
informazioni
Appena al di la del ponte che collega Mazzorbo con Burano, Venissa ha creato le residenze di Casa Burano, ispirate al modello dell’hotel diffuso. Scopri anche tu questa nuova esperienza che ti permetterà di vivere l’isola delle case colorate la sera e la mattina, quando i turisti sono rientrati a Venezia e nell’isola si respira l’atmosfera autentica della vita di laguna.
vai al sito: casaburano.it
Venissa mette a disposizione la sua barca per gli ospiti che ci vogliono raggiungere, in modo veloce e sicuro, dalla terra ferma. La barca parte da Altino, a 5 min dall’aeroporto Venezia Marco Polo, nei pressi del Museo Archeologico di Altino. Attraversare questo splendido pezzo di laguna significa ripercorrere il viaggio che fecero i romani oltre 1500 anni fa, quando lasciarono Altino per fondare Venezia.
Per maggiori informazioni: info@venissa.it / 0415272281
Venissa è stata premiata da Condé Nast Johansens come Best Hotel for Sustainability in Europe, grazie al suo impegno verso la comunità locale e lo sviluppo di un turismo lento e sostenibile per le isole. Fin da subito Venissa ha aperto i suoi cancelli e reso disponibile il parco e la vigna alla comunità, ha messo a disposizione agli anziani dell’isola 3000mq di terra per realizzare degli orti, ha recuperato un vitigno locale ed una tradizione quasi scomparsa, ma soprattutto crede in un turismo lento e consapevole che possa creare un futuro per le isole preservando le attività tradizionali
La nuova annata di Venissa è ora disponibile, 2015 è un’annata caratterizzata da grande equilibrio ed eleganza, che si integrano con la salinità che contraddistingue questo bianco macerato.
Maggiori informazioni: vino@venissa.it
La Chef di Venissa Chiara Pavan è stata premiata dalle Guide L’Espresso 2019 come migliore Chef donna in Italia, il premio si va ad aggiungere a International Chef of the Year assegnato da Elle Gourmet.